MENU

Elenco completo delle pubblicazioni

Teresa De Robertis, Antonella Ghignoli, Stefano Zamponi

Il papiro di Vicenza (P.Vic.). Un nuovo papiro latino del VI secolo. 

Firenze, Firenze University Press 2024 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 15), pp. X + 200

DOI: 10.36253/979-12-215-0332-6

  Il volume è disponibile in Open Access sul sito di Firenze University Press


Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano

A cura di Francesca Maltomini, Sandro Parrinello

Firenze, Firenze University Press 2023 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 14), pp. X + 306

DOI: 10.36253/979-12-215-0210-7

  Il volume è disponibile in Open Access sul sito di Firenze University Press


Marcello Spanu
Lucerne da Antinoupolis. Scavi della necropoli nord 1965-1966

Firenze, Firenze University Press 2022 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 13), pp. X + 358

  Il volume è disponibile in Open Access sul sito di Firenze University Press

 

Comunicazioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 14

a cura di Simona Russo

Firenze, Firenze University Press 2022 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 12), pp. VII + 236 + XII tavv.

DOI: 10.36253/978-88-5518-573-8

Il volume è disponibile in Open Access sul sito di Firenze University Press

 

Roberto Mascellari

La lingua delle petizioni nell'Egitto romano. Evoluzione di lessico, formule e procedure dal 30 a.C. al 300 d.C.

Firenze, Firenze University Press 2021 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 11), pp. XIX + 1368

Il volume è disponibile in Open Access sul sito di Firenze University Press

 

E me l’ovrare appaga. Papiri e saggi in onore di Gabriella Messeri (P. Messeri)

a cura di Guido Bastianini, Francesca Maltomini, Daniela Manetti, Diletta Minutoli, Rosario Pintaudi

Firenze, Firenze University Press 2020 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 10), pp. XVIII + 530 + L tavv.

ISBN 978-88-5518-218-8 / e-ISBN 978-88-5518-219-5

Open Access

 

Comunicazioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 13

a cura di Guido Bastianini e Simona Russo

Firenze, Firenze University Press 2019 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 9), pp. VIII + 170 + XII tavv.

DOI: 10.36253/978-88-6453-863-1

 

Papiri della Società Italiana vol. XVII (PSI XVII), n. 1654-1715

a cura di Francesca Maltomini, Simona Russo, Marco Stroppa

Firenze, Firenze University Press 2018 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 8), pp. XVIII + 304 + LI tavv.

ISBN 978-88-6453-755-9 / ISBN 978-88-6453-540-1

Open Access

 

Antinoupolis III

a cura di Rosario Pintaudi 

Firenze, Firenze University Press 2017 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 7), pp. XIV + 768

DOI: 10.36253/978-88-6453-632-3

 

I bandi liturgici nell'Egitto romano

a cura di Marco Stroppa 

Firenze, Firenze University Press 2017 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 6), pp. X + 146 + XXVI tavv.

DOI: 10.36253/978-88-6453-540-1

 

Comunicazioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 12

a cura di Guido Bastianini e Simona Russo

Firenze, Firenze University Press 2015 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 5), pp. VIII + 212 + XIX tavv.

DOI: 10.36253/978-88-6655-918-4

  

Charisterion per Revel A. Coles. Trenta testi letterarie e documentari dall'Egitto (P.Coles)

a cura di Guido Bastianini, Nikolaos Gonis, Simona Russo

Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 4, Firenze, Firenze University Press 2015, XXXII + 182 pp., XXXIV tavv.

DOI: 10.36253/978-88-6655-827-9

 

Antinoupolis II

a cura di Rosario Pintaudi

(Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 3), Firenze 2014

Prezzo: 79,90 € Pagine: 520

DOI: 10.36253/978-88-6655-666-4

 

I papiri di Eschilo e di Sofocle

Atti del convegno internazionale di studi, Firenze 14-15 giugno 2012

a cura di Guido Bastianini  e Angelo Casanova

(Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 2), FUP 2013, pp. VI + 244 + X tavv.

DOI: 10.36253/978-88-6655-387-8

 

Papiri della Società Italiana vol. XVI (PSI XVI), n. 1575-1653

a cura di Guido Bastianini, Francesca Maltomini, Gabriella Messeri

(Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli» 1), FUP 2013, pp.  XXVII + 344 + LVI tavv.

DOI: 10.36253/978-88-6655-383-0

 

Comunicazioni 11

Premessa (G. Bastianini) • Dai Papiri della Società Italiana (pp. 1-86): 1. VT, Odae 8, 70?, 63, 74 79; 85-88 (M. Stroppa); 2. Preghiere per la comunità (M. Stroppa); 3. Orazione giudiziaria (E.A. Conti); 4. Frammento di petizione (S. Russo); 5. Lista di beni (S. Russo); 6. Intestazione di documento (S. Russo); 7. Frammento di documento matrimoniale (S. Russo); 8. Frammento di giornale ufficiale di uno stratego (G. Bastianini); 9. Lista di nomi (S. Russo); 10. Frammento di rapporto su una morte (accidentale?) (S. Russo); 11. Contratto di affitto di terreno (S. Russo); 12. Contratto di deposito (S. Russo); 13. Appunti di contenuto vario (E.A. Conti); 14. Contratto di lavoro? (S. Russo); 15-16. Ordini di consegna di carne (S. Russo) • T.M. Hickey, More from the dossier of Count John, son of Timagenes (P.Ups. inv. 37) • E.A. Conti, Osservazioni paleografiche su PSI Com11 3 e lo ‘stile intermedio’ • R. Mascellari, P.Mil.Vogl. IV 222, 11: skourinos • I. Vezzani, Contributo allo studio iconografico del pSAT 3663 del Museo Egizio di Firenze • Tavole 2013, 137 pp., 25 tavv..

ISBN 978 88 87829 51 8

 

Comunicazioni 10

I geroglifici egiziani nelle testimonianze degli autori classici

Tesi di laurea di Sergio Bosticco  (A.A. 1946/1947)

2012, xviii, 70 pp., ISBN 978 88 87829 50 1

 

La collezione archeologica dell'Istituto Papirologico "G. Vitelli"

a cura di Giovanna Menci e Lavinia Pesi

2012, 70 pp., di cui 18 p. di tav. color.: ill., ISBN 978 88 87829 48 8

 

I papiri omerici

Atti del convegno internazionale di studi, Firenze 9-10 giugno 2011

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 14)

2012, viii, 292 pp., 16 tavv., ISBN 978 88 87829 47 1

 

Comunicazioni 9

Premessa (G. Bastianini) • Dai Papiri della Società Italiana (pp. 1-56): 1. Preghiera dalla liturgia Alessandrina di S. Basilio (M. Stroppa); 2. Ricevuta dei sitologi (S. Russo); 3. Ricevuta di dazio (S. Russo); 4. Ricevuta d'imposta su un vigneto (S. Russo); 5. Frammento di restituzione di un mutuo (S. Russo); 6. Contratto di affitto di terreno (S. Russo); 7. Intestazione di documento (S. Russo); 8.  Intestazione di documento (S. Russo); 9. Frammento di documento (S. Russo; 10. Intestazione di lettera (S. Russo); 11-12. Two Astronomical Tables from the Tebtunis Temple Library (A. Jones - M. Perale) • T.M. Hickey, A private extract from a weaver's census return (P. Lund inv. 77) • M.Stroppa, Testi cristiani scritti transversa charta nei PSI: alcuni esempi • G.Rosati, Schiaparelli, Giglioli e la Nuova Zelanda • I PSI inv. già editi non ricompresi nella serie dei PSI  (a cura di A. Lopez Garcia) • Tavole 2011, 132 pp., 16 tavv. f.t..

ISBN 978 88 87829 46 4

 

I papiri letterari Cristiani

Atti del Convegno internazionale di studi in memoria di Mario Naldini, Firenze 10-11 giugno 2010.

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia. N.S. 13)

2011, 210 pp., 27 tavv., ISBN 978 88 87829 45 7

 

Le monete della Necropoli Nord di Antinoupolis (1937-2007)

(Scavi e Materiali, 2)

a cura di Daniele Castrizio

2010, xii, 354 pp.: ill., ISBN 978 88 87829 44 0

 

I papiri del romanzo antico

Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze, 11-12 giugno 2009

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 12)

2010, 288 pp., 17 tavv., ISBN 978 88 87829 43 3

 

Comunicazioni 8

Premessa (G. Bastianini) • Dai Papiri della Società Italiana (pp. 1-86): 1. Tucidide II 4, 5 (G. Menci); 2. Commentario a testo comico? (C. Pernigotti); 3. Frammenti di commentario (E. Esposito); 4. Testo mitografico? (L. Ozbek); 5. Testo storico-retorico? (F. Pagani); 6. Testo tecnico? (L. Ozbek); 7. “Acta Alexandrinorum”(?) (E. Esposito); 8. Frammento di prosa (E. Esposito); 9. Frammento di prosa (E. Esposito); 10-15. Ordini di consegna di carne (S. Russo) • G. Bastianini, Ancora su Callimaco, fr. 1, 11 • L. Vannini, Nuove letture in P.Amh. II 12, Commentario a Erodoto I  • M. Stroppa, La struttura e gli elementi del bando liturgico romano •  A.Ciampi, I kimân di Ossirinco: Abu Teir e Ali el Gammân • G. Menci, Addenda documentali su Medea Norsa e Goffredo Coppola • I. Fikhman, L'étude de Ménandre en Russie et en Union Soviétique. Notice bibliographique • G. Rosati, Appunti sugli epiteti funerari • M.C. Guidotti, Addendum • Tavole 2009, 182 pp., 14 tavv. f.t., ISBN 978 88 87829 42 6

 

Greek Medical Papyri II

edited by Isabella Andorlini

2009, 257 pp., 12 tavv., ISBN 978 88 87829 40 2

(Progetto Corpus dei Papiri Greci di Medicina)

 

Cento anni di Istituzioni Fiorentine per la Papirologia

Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze, 12-13 giugno 2008

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 11)

2009, 216 pp., 32 tavv., ISBN 978 88 87829 41 9

 

Jean IRIGOIN, Il libro greco dalle origini al Rinascimento

traduzione italiana a cura di Adriano Magnani

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 3)

2009, 89 pp.: ill., ISBN 978 88 8782939 6

 

Antinoupolis I

a cura di Rosario Pintaudi

(Scavi e Materiali, 1)

2008, 552 pp., 3 c. di tav. pieg.: ill., ISBN 978 88 87829 38 9

 

Papiri greci e latini vol. XV, n. 1453-1574

a cura di Vittorio Bartoletti, e di Guido Bastianini, Gabriella Messeri, Franco Montanari, Rosario Pintaudi

2008, 448 pp., 100 p. di tav. di cui 1 pieg.: ill., ISBN 978 88 87829 37 2

 

Esiodo: cent’anni di papiri

Atti del convegno internazionale di studi. Firenze 7-8 giugno 2007

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S.10)

2008, 171 pp., 4 tavv. f.t., ISBN 978 88 87829 36 5

 

Comunicazioni 7

Premessa • Ricordi di Sergio Bosticco (Sergio Donadoni e Gloria Rosati) • Bibliografia di Sergio Bosticco (a cura di Gloria Rosati) • A. Jones, Dai Papiri della Società Italiana: two astronomical tables from Oxyrhynchus based on Babylonian planetary theory • A. Ciampi, Euforione: testo e scolî in PSI XIV 1390 • Lucia Vannini, Un commentario a Pindaro: PSI XIV 1391 con nuovi frammenti • G.B. D’Alessio, Note su PSI XIV 1391• Tavole 2007, 80 pp., 8 tavv. f.t., ISBN 978 88 87829 35 8

 

I papiri di Saffo e di Alceo

Atti del convegno internazionale di studi. Firenze 8-9 giugno 2006

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 9)

2007, 241 pp., 10 tavv. f.t., ISBN 978 88 87829 34 1

 

Callimaco: cent’anni di papiri

Atti del convegno internazionale di studi. Firenze 9-10 giugno 2005

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 8)

2006, 166 pp., 5 tav. f.t., ISBN 88 87829 33 0

 

Comunicazioni 6

Papiri della Società Italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Seminario 2003/2004

a cura di Guido Bastianini, M. Serena Funghi, Gabriella Messeri

2005, 172 pp., 19 tavv. f.t., ISBN 88 87829 31 4

 

Euripide e i papiri

Atti del convegno internazionale di studi. Firenze 10-11 giugno 2004

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 7)

2005, 242 pp., 4 tavv. f.t., ISBN 88 87829 32 2

 

Le calzature nei papiri dell'Egitto greco-romano

a cura di Simona Russo

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 2)

Introduzione • Il Lessico • Componenti e accessori delle calzature • Le fonti letterarie • I reperti archeologici • Conclusioni.

2004, 289 pp., 15 tavv., ISBN 88 87829 30 6

 

La ceramica da Antinoe

a cura di Maria Cristina Guidotti e Lavinia Pesi

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 6)

2004, 217 pp., 94 tavv., ISBN 88 87829 28 4

 

Menandro: Cent'anni di papiri

Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 12-13 giugno 2003

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 5)

2004, 214 pp., ISBN 88 87829 27 6

 

Comunicazioni 5

Premessa • J. Lundon, Dai Papiri della Società Italiana • M. Stroppa, P. Yale II 117 riconsiderato • N. Lewis, Shorthand Writers • A. Moscardi, L'episodio degli uccelli parlanti nell'Ecale di Callimaco • S. Russo, Armenikon • C. Pernigotti, Notizie relative allo stato attuale del XV volume dei Papiri della Società Italiana: i papiri letterari • I. F. Fikhman, Addendum à: G.F. Cereteli nei fondi archivistici dell'ex Unione Sovietica (materiali per un ritratto socio psicologico dello studioso) • R. Pintaudi, la ripresa degli scavi dell'Istituto Papirologico "G.Vitelli" ad Antinoe • G. Rosati, Ancora talatat da Antinoe • G. Rosati, La stele Rovigo n.12 • Tavole 2003, 100 pp., 5 tavv. f.t., ISBN 8887829268

 

Il papiro di Posidippo un anno dopo

Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002

a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova

(Studi e Testi di Papirologia, N.S. 4)

2002, 164 pp., ISBN 888782925X

 

Nine Homeric Papyri from Oxyrhynchus

edited by Joseph Spooner

Prolegomena • Edition of P.Oxy. 4630-4637 containing scholia minora ad Iliadis B and P.Oxy. 4638 containing Iliad B 191-287 with speaker indications • Index of Lemmata • Appendix I: The Manuscripts of D

Text Samples • Appendix 2: PB and D

Text Samples • Appendix 3: Homeric Papyri with Speaker Indications • Epilegomena • Bibliography

2002, 214 pp., 9 tavv. f.t., ISBN 8887829241

 

Greek Medical Papyri I

edited by Isabella ANDORLINI, with contributions by R. Flemming, J.-L. Fournet, A.E. Hanson, J. Jouanna, R. Luiselli, C. Magdelaine, D. Manetti, S.P Mattern

Edition of medical papyri containing: Known Authors (nn. 1-3); Adespota (nn. 4-9); Medical Prescriptions (nn. 10-14); Related Text (n. 15) • Indexes

2001, 182 pp., 15 tavv. f.t., ISBN 8887829233

(Progetto Corpus dei Papiri Greci di Medicina)

 

Atti del XXII Congresso Internazionale di Papirologia, Firenze, 23-29 agosto 1998

a cura di Isabella ANDORLINI, Guido BASTIANINI, Manfredo MANFREDI, Giovanna MENCI

2001, 2 vv., 1364 pp., 46 tavv., ISBN 8887829217

 

Comunicazioni 4

A. Carlini, Ricordo di Mario Naldini papirologo e storico della letteratura cristiana antica • C. Austin, L'Arbitrage de Ménandre • J. Whitehorne, Becoming an Alexandrian Citizen • K. Ryholt, A fragment of a Hieratic Papyrus with the Egyptian Royal Titulary of Trajan • I. Andorlini, Frammenti di Omero, Iliade nei papiri Aberdeen 145, 146a, 146 • A. Moscadi, PSI IX 1083 + PSI Iliade 5 • G. Bastianini, Il greco in Egitto • G. Bastianini, Nozioni di astronomia e misurazione del tempo nell'Egitto antico

2001, 87 pp., 3 tavv. f.t., ISBN 8887829225

 

Atti del V Convegno Nazionale di Egittologia e Papirologia, Firenze, 10-12 dicembre 1999

a cura di Simona RUSSO

Presentazione di M. Amelotti • Premessa di G. Bastianini • S. Andrenucci, Pubblicazione elettronica di testi antichi • M. Capasso, I papiri ercolanesi opistografi • G. Capriotti Vittozzi, Note sull'immagine di Alessandro Magno in Egitto • A. & A. Castiglioni, Berenice Pancrisia. Relazione sui sondaggi effettuati durante le Campagne 1997-98 e 1998-99 • P.R. Del Francia, Di una statuetta dedicata ad Amon-Ra dal grande capo dei Ma Tefnakht nel Museo Egizio di Firenze • S. Donadoni, Su Jambl. de Myst. VIII 3 • M.R. Falivene, Sull'origine del P.L.Bat. XX Suppl. A (Progetto di dighe e canali per la "dorea" di Apollonios) • M.C. Guidotti, La partecipazione del Museo Egizio di Firenze ai progetti europei • S. Lena, Figure di battelli nel periodo predinastico • A. Malaguti, Per la più antica storia di Shedet/Krokodilopolis • L. Manfredi, L'Oriente in Occidente: Iside nelle monete puniche • M. Manfredi, I reperti di scavo da Arsinoe e da Antinoe a Firenze • O. Montevecchi, Gli apo gymnasiu di Lykon polis • P Piacentini, Una nuova acquisizione dell'Università degli Studi di Milano: gli autografi e la biblioteca di Elmar Edel • E. Puglia, Un fondo librario coi suoi accessori (P.Turner 39) • G. Purpura, Diritti di patronato e astikoi nomoi in P.Oxy. IV706• A. Roccati, Una stela di Firenze recentemente ricomposta • P Romeo, Il territorio di S3sw • G. Rosati, Due stele del Medio Regno 'riscoperte' a Torino • L. Sist, Natakamani e l Ellenismo: alcune considerazioni sul palazzo B 1500 a Gebel Barkal • P Testa, Ricerca di progetto nell'architettura dell'antico Egitto: considerazioni e obiettivi

2000, 265 pp., 23 tavv. f.t., ISBN 8887829209

 

Papiri dell'Iliade

a cura di Manfredo MANFREDI

Edizione di 24 papiri contenenti frammenti dell'Iliade

2000, 73 pp., 8 tavv. f.t., ISBN 8887829195

 

Comunicazioni [3]

I.F. Fikhman, G.F. Cereteli nei fondi archivistici dell'ex-Unione Sovietica (materiali per un ritratto sociopsicologico dello studioso) • G. Bastianini, Registro di versamenti in natura (PSI XI 1188 recto + PSI inv. 1621 recto) • S. Russo, SPP XX 46r e gli enexora nei papiri di età greco-romana

1999, 107 pp., 3 tavv. f.t., ISBN 8887829039

 

Simona RUSSO, I gioielli nei papiri di età greco-romana

Introduzione • I gioielli • Terminologia generica e incerta • I materiali • Le parures di gioielli • Conclusione • Elenchi • Addendum • Bibliografia • Indici

1999, 345 pp., 8 tavv. f.t., ISBN 8887829187

 

Giornata di studio in onore di Amedeo Peyron (Torino, 4 ottobre 1996)

a cura di Silvio Curto

G. Bona, Appunti su Peyron filologo classico • S. Curto, Amedeo Peyron e la formazione del Museo Egizio di Torino • S. Donadoni, Il copto del Peyron • R. Kasser, Victor Amédée Peyron théoricien de la lexicographie copte au XIXe siècle • A. Mengozzi, Un salmo ebraico composto da Amedeo Peyron nel 1806, in occasione della prima Messa dell'abate Ludovico Di Breme • O. Montevecchi, Amedeo Peyron papirologo • L. Moscati, Amedeo Peyron e gli studi giuridici • F.A. Pennacchietti, Un epitalamio in siriaco dell'abate Amedeo Peyron (1785-1870) in onore di Napoleone I e di Maria Luigia d'Austria • G.P Romagnani, Amedeo Peyron fra storiografia e palitica 1998, 143 pp., ISBN 8887829160

 

Papiri geroglifici e ieratici da Tebtynis

edizione e commento a cura di Jurgen OSING, Gloria ROSATI

PSI inv. I 2 + pCarlsberg 54 + pTebt. Tait Add 1 a-f + pBerlino 14412i: "Enciclopedia sacerdotale" (G. Rosati) • PSI inv. I 3 + pCarlsberg 305 + pTebt. Tait Add. 2 e PSI inv. I 4 + pCarlsberg 306+ pTebt. Tait Add. 3: Copie delle iscrizioni nelle tombe di Assiut (J. Osing) • PSI inv. I 70 e pCarlsberg 307 + PSI inv. I 79 + pBerlino 14473a + pTebt. Tait 25: Rituale giornaliera di Soknebtynis (G. Rosati) • PSI inv. I 72: Manuale mitologico per i nòmi VII-XVI dell'Alto Egltto (J. Osing) • PSI inv. I 73 + pCarlsberg 463: Manuale del Sacerdote di Sakhmet (G. Rosati) • Indice analitico

1998, pp. 219 + un volume di 23 (a+b) tavv., ISBN 8887829152

 

Antinoe cent'anni dopo. Catalogo della mostra. Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 10 luglio 1 novembre 1998

a cura di Loretta Del Francia Barocas

La riscoperta di Antinoe • La città e la cultura • Il cristianesimo • La produzione tessile da Antinoe • Glossario • Dati cronologici essenziali per la storia dell'Egitto • Bibliografia

1998, 244 pp., ISBN 8887829144

 

Comunicazioni [2]

G. Menci, Krotaphos, il retro del rotolo (Suda k 2478) • E Morelli, Time e Mistos: vendita e prestazione di lavoro. Osservazioni sulle relazioni economiche tra artigiani e proprietà nell'Egitto bizantino • F. Gonnelli, Lettera di affari o memorandum • N. Gonis, PSI XIV 1437 and its ghost proskynema • N. Gonis, Notes on some private letters.

1997, 63 pp., 2 tavv. f.t., ISBN 8887829136

 

'Specimina' per il Corpus dei Papiri Greci di Medicina. Atti dell'Incontro di studio (Firenze, 28-29 marzo 1996)

a cura di Isabella Andorlini

M. H. Marganne, P Mertens, Medici et Medica, 2e édition • M. Manfredi, Modello di edizione di un testo letterario adespoto (PSI XV 1510: questionario sui "paristmia") • D. Fausti, Ricerche sul lessico botanico dei papiri medici • K.-D. Fischer, Was ist das "deltarion" in POxy LIX 4001? • A.E. Hanson, T. Gagos, Well Articulated Spaces: Hippocrates Epidemics II 6, 7-22 • D. Manetti, Proposte di collocazione di due frammenti in PBritLibr inv. 137 (Anonimo Londinese) e nuove letture • I. Andorlini, Trattato o catechismo? La tecnica della flebotomia in PSI inv. CNR 85/86 • F Gonnelli, Erodoto medico in PAnt III 125 e Aezio IX 2 • Indici (a cura di F. Gonnelli)

1997, 193 pp., 6 tavv. f.t., ISBN 8887829128

 

Federico MORELLI, Olio e retribuzioni nell'Egitto tardo (V-VII d.C.)

Introduzione • La documentazione • Olio, razioni, e salari • Conclusioni • Appendice: l'olio nei documenti greci (V-VIII d. C.) • Bibliografia • Indici

1996, 245 pp., ISBN 888782911X

 

Comunicazioni [1]

W. Clarysse, Gli ultimi faraoni • R. Dostálová, La traduzione nell'antichità classica • I. Andorlini, Scavi e acquisti di papiri negli anni '30: il caso dei PLund • G. Rosati, Su Besa e su Antinoe • G. Menci, L'imperatore Zenone in una lista di parole (PMichael 6) • C. De Stefani, Supplementum Hellenisticum 978 (= 140-154 Guéraud-Jouguet, 105a Page) • G. Martino, Note a PSI XII 1280 • M. Manfredi, Un frammento del Politico di Platone (258E-259C): PSI XV 1483

1995, 75 pp., 1 tav f.t., ISBN 8887829101

 

Dai papiri della Società Italiana. Omaggio al XXI Congresso Internazionale di Papirologia, Berlino 13-19 Agosto 1995

Edizione di papiri contenenti testi letterari e paraletterari (nn. 1-5); documentari (nn. 6-19) • Indici

1995, 131 pp., 16 tavv. f.t., ISBN 8887829098

 

Trattato di medicina su papiro

edizione e commento a cura di Isabella Andorlini

Introduzione • Testo • Commento • Bibliografia • Indici

1995, 197 pp., 3 tavv. f.t., ISBN 888782908X

 

Eric G. TURNER, 'Recto' e 'Verso'. Anatomia del rotolo di papiro

traduzione di Giovanna Menci, Gabriella Messeri Savorelli . Note di Manfredo Manfredi

Introduzione • Il termine 'recto' nell'uso tradizionale • Il termine 'recto' nell'uso papirologico • Transversa charta: ordine nella confusione • Qualche caso difficile • Dimensioni dei fogli nel rotolo • Raccomandazioni pratiche • Bibliografia, addenda bibliografici • Note • Indice dei papiri citati

1994, 89 pp., ISBN 8887829071

 

Scritti in memoria di Dino Pieraccioni

a cura di Michele Bandini e Federico G. Pericoli

Scritti di Dino Pieraccioni (a cura di M. Bandini) • G. Nencioni, Ricordo • N. Vian, Mnemosynon corto • S. Albisani, Testimonianza • E Adorno, Per una 'lettura' del «Menesseno», di Platone • G. Arrighetti, La stirpe funesta delle donne (Esiodo Teog. vv. 590-1) • M. Bandini, I manoscritti della fabula Prodici • A. Barigazzi, Note critiche al «Discorso ai giovani» di San Basilio • F. Becchi, Istinto e intelligenza negli scritti zoopsicologici di Plutarco • F. Bornmann, L'invettiva di Ericio contro Partenio (AP 7,377) • S. Boscherini, La cultura generale dei Romani • V Branca, Trittico nella Firenze a metà del secolo • A. Carlini, Sulla traduzione di Cencio de' Rustici del De virtute di Ps.-Platone • D. De Mattino, Pasquali e Bacchelli • M. Feo, Ritorno a Berlino • S. Ferrone, Dialoghi poetici fra i Tasso e il Varchi • P Fiorelli, Tra il proverbio e la regola di diritto • E. Garin, I Greci: nostri contemporanei? • A. Grilli, Accumulazioni persuasive nelle commedie di Aristofane • J. Irigoin, La composition métrique de la IIIe Olympique de Pindare • M. Manfredi, Affetti familiari (PSI VIII 895) • F. G. Pericoli, Nota a Pro Roscio Amerino 2, 6 • B. Santalucia, I tribuni e le centurie • U. Santarelli, Lo statuto "redivivo" • E. Spagnesi, Ugo di Tuscia, il "gran barone" • L. Zanaga, Animali impuntati e scheletriti: elementi della Commedia Nuova e di Mezzo in AP 11, 317 e 11, 361

1993, 313 pp., 1 tav. f.t., ISBN 8887829063

 

Dai papiri della Società Italiana. Omaggio al XX Congresso Internazionale di Papirologia, Copenhagen 23-29 Agosto 1992

Edizione di papiri contenenti testi letterari (nn. 1-2); paraletterari (nn. 3-5); documentari (nn. 6-19); figurati (n. 20) • Indici

1992, 110 pp., 12 tavv. f.t., ISBN 8887829055

 

Trenta testi greci da papiri letterari e documentari editi in occasione del XVII Congresso Internazionale di Papirologia, Napoli 19-26 Maggio 1983

a cura di Manfredo Manfredi 

Edizione di papiri contenenti testi letterari (nn. 1-13); paraletterari (nn. 14-21); documentari (nn. 22-30) • Indici

1983, 132 pp., 9 tavv. f.t., ISBN 8887829047

Fuori commercio

 

Papiri dell'Odissea. Seminario papirologico 1977-78

a cura di Manfredo Manfredi 

Edizione di papiri contenenti frammenti dell'Odissea (nn. 1-11); testi documentari (nn. 12-14) • Indici

1979, 95 pp., 12 tavv. f.t., ISBN 8887829179

Fuori commercio

 

Correzioni e riedizioni di papiri della Società Italiana (Corr. I)

a cura di Manfredo Manfredi

PSI 240. Donatio mortis causa? • PSI 835. Richiesta di Chairemon a Philoxenos • PSI 1244 Designazione liturgica • Dall'archivio del tempio di Soknebtynis: PSI 1150 PSI 1156 e PSI 1148 • Indici

1977, 75 pp., 7 tavv. f.t., ISBN 8887829020

Fuori commercio

 

Theodore C. SKEAT, La produzione libraria cristiana delle origini: papiri e manoscritti

Preistoria del libro cristiano. Papiro e pergamena • Origine del codice • La Cristianità e il codice • Predominio del codice pergamenaceo • Nota bibliografica • Soggetti principali

1976, 43 pp., 2 tavv. f.t., ISBN 8887829012

Esaurito

 

Papiri e Papirologia

a cura di Vittorio Bartoletti

La scoperta dei papiri • Papiri letterari • Papiri documentari • Descrizione e datazione dei papiri • Trascrizione • Riconoscimento del contenuto • Ricostruzione dei testi frammentari • Tecnica e critica papirologica • Il papirologo e gli altri studiosi dell'antichità • Nota bibliografica (a cura di M. Manfredi) • Nomi e soggetti principali

1976, 41 pp., 1 tav. f.t., ISBN 8887829004

Esaurito

 

Ultimo aggiornamento

26.08.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni